• COME CONSORZIARSI
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI

Consorzio IBIS

Road to the future 2025: il 15 maggio tappa a Novara

Sarà a Novara la prossima tappa di Road to the future 2025, il roadshow dell’innovazione organizzato dal Sistema Poli della Regione Piemonte. L'importante evento dedicato alle imprese del territorio si svolgerà presso la sede del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale, in largo Donegani 2, giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 14 alle 18.

Il roadshow ha l’obiettivo di far emergere nuove idee progettuali e di promuovere collaborazioni tra aziende attraverso tre appuntamenti dedicati a macrotemi cruciali: la tappa di Novara, dedicata alle green economies, si svolgerà dopo quella che si è tenuta a Biella il 15 aprile focalizzata sul tessile e prima dell’incontro a Torino il 9 luglio sulle smart communities.

La tappa di Novara è organizzata in collaborazione con il Consorzio Ibis, cogestore di CGreen, il polo della chimica verde e dei materiali avanzati, con sede a Novara, e con il Consorzio Univer, cogestore del polo Clever (Energy and Clean Technologies), con sede a Vercelli.

Anche la tappa di Novara, come le altre due, rappresenta un'opportunità unica per le imprese di presentare le proprie sfide e di scoprire soluzioni innovative, favorendo la creazione di partnership. Nell’occasione i Poli di innovazione condivideranno le ultime novità riguardanti bandi e finanziamenti, facilitando incontri tra domanda e offerta e creando spazi per il matchmaking.

L’evento è aperto a imprese, organizzazioni e realtà innovative, che potranno beneficiare di molteplici vantaggi, tra cui tavoli tematici su macrotemi cruciali, un approccio cross-settoriale che favorisce l'incontro tra diversi ambiti e opportunità di networking con aziende, esperti e investitori. Inoltre, il roadshow offrirà opportunità internazionali grazie al supporto di Enterprise Europe Network.

Il tema della tappa di Novara è “Green Economies – Bioeconomia e innovazione per un’industria sostenibile”. Il programma inizierà con una sessione plenaria in cui verranno approfonditi i trend del settore e ascoltate le presentazioni di alcune imprese con idee innovative. A seguire, si svolgeranno 5 tavoli di lavoro tematici, dove le aziende potranno discutere e proporre soluzioni alle sfide del settore:

1.      Green economies: bioeconomia e innovazione per un’industria sostenibile

2.      Energia sostenibile, bioenergia, monitoraggio e gestione dei consumi energetici nei processi

3.      Processi di trasformazione, recupero e produzione intelligente delle risorse

4.      Biomateriali: dai bio-scarti ai biopolimeri

5.      Cosmetica e nutraceutica green

Il pomeriggio si chiuderà con un aperitivo di networking.

L'evento è gratuito, è possibile iscriversi alla tappa novarese a questo link https://www.b2match.com/e/road-to-the-future

Per ulteriori informazioni su “Road to the future 2025” si può visitare il sito sistemapolipiemonte.it/rtf2025.

Per informazioni le aziende possono contattare il Consorzio Ibis all’indirizzo direzioneibis@poloibis.it.

 

Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.